Ads 468x60px

Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2014

How to: Light Blue Watercolor Nails [video tutorial]

Buon lunedì a tutte!
Volevo solo avvisarvi che - finalmente - sono riuscita ad editare un nuovo video, nello specifico quello in cui mostro come ho realizzato le watercolor nails sui toni dell'azzurro per il post a tema acquamarina della Birthstone Challenge.
Spero che possa esservi utile e... A presto!


Good Monday ladies!
A short post just to say that my video tutorial about watercolor nails (complete post here) is finally on line. No English subtitles - I'm sorry, but this process took me hours and hours, more than editing the entire video, and I really don't have the time to do it in this last period. But I think that the video speaks for itself!
Hope that you'll like it, talk to you soon and have a nice day! 


sabato 8 febbraio 2014

Purple Gradient Quilted Nails [ft. video tutorial]


Ciao a tutte e buon sabato!
Qui eravamo partiti bene, stamattina c'era uno splendido sole, ma già intorno alle 13, di nuovo nuvole e pioggia. Evviva...

venerdì 20 dicembre 2013

Video Tutorial - How To: Candy Cane Water Marble

Ciao ragazze!
Post davvero volante per dirvi che finalmente ho uploadato il video tutorial della water marble a tema Candy Cane. Spero che vi piaccia e, se vi va, fatemi sapere nei commenti come "vestirete" le vostre unghie per Natale!

Hi ladies!
A very quick post just to say that my video tutorial for Candy Cane nails with water marble technique is available on my You Tube Channel. English subtitles coming soon.
Hope you enjoy it and, if you want, tell me in the comments how you are going to "dress" your nails for Christmas!


venerdì 25 ottobre 2013

How to: Rainbow Beams nail art [video tutorial]

Hi ladies,
a quick post just to say that my video tutorial on Rainbow Beams nail art is on line.
It's in Italian but I'm going to add English subtitles soon. Hope you'll like it!

Ciao ragazze,
un post al volo solo per dirvi che il mio video tutorial sulla nail art arcobaleno dello scorso agosto è on line (sì lo so, alla buon'ora!). Spero che vi piaccia!

giovedì 10 ottobre 2013

How to: Geometrical Textured Nails [video tutorial]

Hi ladies,
a short post just to say that my video tutorial on Geometrical Textured Nails is on line!
It's in Italian but with English subtitles. Hope you'll like it!

Ciao ragazze,
un post al volo solo per dirvi che il mio video tutorial sulla nail art geometrica a base di smalti sand è on line. Spero che vi piaccia!



lunedì 3 giugno 2013

Guess who did her first YouTube video? Indovina chi c'è di nuovo su YouTube?

Ebbene sì. L'ho fatto. Il mio primo video YouTube è on line da qualche manciata di minuti. E io sto già sprofondando negli Inferi più remoti dalla vergogna!
So che la qualità video è quella che è, ma spero comunque di esservi utile. Vi ho racchiuso tutti i consigli e i trucchetti che mi sono venuti in mente sulla water marble, facendo attenzione a rispondere anche alle varie domande che mi sono state poste in questi mesi.
Ed ora vado a chiudermi in un grosso sacco nero della monnezza e ad auto-riciclarmi nel bidone dell'umido (almeno sono biodegradabile)!
Un abbraccio a tutte!


Oh my God. I did it. I've just uploaded my first YouTube video. And I'm so, so embarassed.
I'm still working on the English subtitles, it's a very long and boring job, but they should be available in a couple of hours so, if you're interested in watching it, stay tuned!
ENGLISH SUBTITLES ADDED! :)

I know that video quality isn't the best, but I don't own a professional camera.
Anyway, in this video I included all my tips and tricks for the creation of a nice water marble manicure. Hope it will be helpful!
Thank you for reading and watching and... Have a nice evening! 



lunedì 4 febbraio 2013

How to: Black Opal Nails for Carnival [tutorial]

Buongiorno gentili donzelle!
Questo è il mio secondo tutorial, reputatevi fortunate che in genere io realizzi le nail art di sera o comunque con pessime condizioni di luce, altrimenti ne farei molti di più!
Comunque, ecco come ho fatto le mie unghie carnevalesche, le Black Opal Nails.
In genere le mie nail art non richiedono grosse capacità artistiche o particolare talento (di cui io non sono dotata); questa non fa eccezione, ma vi avviso che sono necessari precisione e tempo (circa 45 minuti). Pronte? Via!


Good morning amazing ladies!
This is my second tutorial, I'd do more but I usually create my nail arts in the evening or on rainy days, so it's almost impossible to take good pics with such light conditions.
Anyway, I'm going to show you how I did my carnival nail art or Black Opal Nails.
In general, my nail arts don't require big artistic skills (maybe because I don't have any artistic skill), and this one is not an exeption. But if you want to create it, you have to be accurate and precise and you need a bit of time (about 45 mins). Ready? Go!



1. Stendete la base nera (nel mio caso l'Orly Liquid Vinyl) e lasciate asciugare bene. Scegliete poi cinque smalti glitter con base trasparente (o comunque mooolto sheer) e armatevi di bastoncino di legno d'arancio. Io ho scelto 5 smalti della Orly Flash Glam FX, ma ripeto: voi selezionate i vostri preferiti, purché abbiano base trasparente o quasi e abbiano glitter abbastanza fitti.
2. Shakerate bene il vostro smalto e iniziate ad applicarlo, dandogli la forma geometrica preferita.
3. Per far sì che sul pennello si accumuli una buona quantità di glitter, necessaria per aver una buona coprenza senza formare un malloppo impressionante di smalto, andate a "ravanare" per bene il pennello sul fondo (dove in genere è raccolta una maggiore quantità di glitter) e scaricate bene il lato posteriore del pennello stesso sull'imboccatura della boccetta. Questo farà sì che in punta rimanga una buona quantità di particelle glitterose ma, al contempo, meno base trasparente possibile. Se non vi sentite abbastanza sicure da procedere direttamente col pennello dello smalto, piazzate su una superficie plasticosa un po' di smalto e prelevatelo con un pennello da nail art (uno zero andrà benissimo) ed utilizzate quello per creare le vostre forme geometriche.
4. Se vi dovesse scappare la mano, ricollocate al loro posto i glitter con l'aiuto di un bastoncino di legno d'arancio.
5. Continuate ad applicare i vostri smalti, variando le forme e l'ordine degli stessi mano a mano che decorate ogni singola unghia.
6. Applicate un top coat fast drying (qui ho usato il Seche Vite) e godetevi il risultato del vostro lavoro!


1. Apply your black base (Orly Liquid Vinyl in my pics) and let dry. Then pick five glitter nail polishes: here I used Orly Flash Glam FX glitters, but you can choose whatever you prefer. I recommend glitters in a clear (or extremely sheer) base. Then, you will also need a wood stick.
2. Shake well your glitter polish and apply it directly on your nail, creating the shape you prefer.
3. Obtaining a good coverage while using a glitter polish in a clear base can be difficult: if you apply too much product you will have a mass of polish that will never dry. So, it's important to collect with your brush as many glitter particles as possible and as less clear base as possible. First-of-all, dip your brush until the bottom of the bottle; then wipe one side of the brush against the bottle rim to get rid of any excess amount of clear base.  Now dab the brush on an area of  your nail to create your preferred shape. Repeat for each shape on the rest of your nail. Another good method, expecially if you don't feel confortable in using the brush of the polish to create the shapes, is placing a generous amount of polish on a plastic surface and then collect the quantity you need with a nail art brush (a #0 brush would be great).
4. If you do a mistake, simply use a wood stick to replace the "wild" glitter particles.
5. Apply all your five polishes, and be sure to have fun! You can change their orders and their shapes while decorating the different nails.
6. Apply a fast drying top coat (here I used Seche Vite) and you're done! 


*** Il Liquid Vinyl e quattro dei cinque smalti Flash Glam FX mi sono stati inviati a scopo valutativo. Tutti gli altri prodotti sono stati acquistati da me ***
*** Liquid Vinyl and four out five nail polishes from Orly Flash Glam FX were sent me for review. All the other products were bought by me ***

mercoledì 5 dicembre 2012

How to: Striped Nails [tutorial]

Ciao a tutte!
Come annunciato, ecco il tutorial per fare delle striped nails. Il procedimento è davvero semplicissimo, basta solo un po' di pazienza.
Cosa vi serve:


Hi ladies!
As promised, here it is my tutorial for striped nails. This is really a super simple nail art, you only need a bit of patience!
Products you need:







Il procedimento:
1) Stendete base, smalto colorato a piacimento e top coat.
2) Quando tutto è ben asciutto, tagliate dei piccoli pezzi di striping tape, abbastanza lunghi da "sbordare" oltre l'unghia in modo che rimuoverli risulti semplice, ed iniziate a posizionarli. Fateli aderire molto bene all'unghia, in modo che lo smalto non si "insinui" sotto.
3) Completate la sistemazione delle strisce adesive sull'unghia; io ho preferito un intervallo "serrato" e regolare, con andamento diagonale, ma ovviamente voi potete procedere come preferite.
4) Una volta terminato di disporre i pezzetti di nastro, stendete una generosa mano del secondo smalto da contrastro.
5) Rimuovete, preferibilmente con l'ausilio di una pinzetta da sopracciglia, le striscioline. Questo step va fatto a smalto ancora fresco, altrimenti rovinerete le righe per via del progressivo addensamento dello smalto stesso.
6) Opzionale: stendete il top coat in modo da omogeneizzare la superficie dell'unghia. In questo caso io non l'ho fatto per non rovinare l'effetto holo. FINITO!

Come vedete, è davvero superfacile! La difficoltà sta, semmai, nell'avere la pazienza e la precisione di stendere tante strisce se volete ottenere intervalli regolari e stretti come i miei.
Se usate uno smalto olografico, poi, dovrete anche essere molto veloci a togliere tutto prima che lo stesso si asciughi - e sappiamo che gli holo si asciugano alla velocità della luce!
Arrivata all'anulare ho capito che era meglio togliere due strisce alla volta... Consiglio anche a voi di fare così!
Spero che questo tutorial vi sia utile e a presto!


Here it is the method I used:
1) Apply your base coat, two coats of nail polish (I chose China Glaze Light as Air) and top coat.
2) When it's completely dry, cut several stripes of striping tape. They have to be long enought to allow easy removal. Place the stripes and make sure there is no space between your nails and striping tapes.
3) Complete the placement of the stripes. Here I did a diagonal design with a few space between the stripes, but you can do what you prefer.
4) When you finished placing the stripes, apply a generous coat of the second polish (here, China Glaze IDK) on the nail. 
5) Remove the stripes, using a tweezers if this can help. You have to remove the stripes while the second polish is still wet, or you will ruin the final design. 
6) Apply a top coat, it will help to obtain a smooth nail surface. I didn't apply a top coat here because I didn't want to ruin the holo effect. DONE!

It is really super easy, you only need a bit of patience expecially if you do a design with a very small gap between stripes. 
If you're using a holo polish, you have to be fast to remove the stripes - as we know, holo polishes dry incredibly quickly. You can even remove two stripes at a time.
Hope this tutorial can be useful, thank you for reading and watching and have a nice evening!